Le innovazioni di Ecovacs a IFA 2025

Il leader cinese dei robot per la pulizia ha investito circa 123 milioni di dollari in R&S (+7,3% rispetto all’anno precedente)

Ecovacs, leader di mercato in Cina da oltre un decennio nei robot aspirapolvere e punto di riferimento globale nella robotica di servizio, inaugura una nuova era per lo smart living presentando a IFA 2025 le sue ultime innovazioni. L’azienda rafforza la propria leadership nel settore della robotica domestica multi-categoria, ampliando la propria offerta con il rivoluzionario robot aspirapolvere DEEBOT X11 e il nuovo robot pulitore per piscine Ultramarine.

Durante l’evento, David Cheng Qian, Vicepresidente di Ecovacs Group e CEO di Ecovacs Robotics, ha illustrato la visione dell’azienda per la pulizia multi-scenario, sottolineando come ogni innovazione nasca dalle reali esigenze dei consumatori. “Guidati dalla nostra missione ‘Robotics for All’, continuiamo a lanciare tecnologie e prodotti che migliorano realmente la vita delle persone,” ha dichiarato. “Crediamo che le smart home del futuro debbano offrire servizi proattivi, con una tecnologia ‘invisibile’. Grazie alla nostra solida supply chain, continueremo a sviluppare innovazioni tecnologiche per garantire che ‘Ciò che soloEcovacs può fare’ si traduca in valore reale e duraturo per i nostri clienti.

DEEBOT X11: una nuova era con PowerBoost

Protagonista assoluto a IFA 2025 è il Deebot X11, il primo robot aspirapolvere al mondo dotato di tecnologia PowerBoost, che ridefinisce le prestazioni di pulizia e inaugura una nuova era di autonomia prolungata. Grazie alla ricarica frazionata e alla gestione intelligente dell’alimentazione, PowerBoost permette di ripristinare il 6% della batteria in soli tre minuti durante le pause di lavaggio, garantendo una copertura ininterrotta fino a 1.000 m² in una sola sessione. Questa innovazione sfida la tradizionale equazione del settore secondo cui “l’autonomia è pari alla capacità della batteria”, aprendo la strada a una pulizia domestica davvero intelligente e senza interruzioni.

Nuove frontiere nella robotica: l’espansione della gamma Ecovacs

Accanto al lancio del DEEBOT X11, ECOVACS conferma la propria leadership grazie a una presenza e riconoscibilità senza pari nel mercato. L’azienda ha integrato DEEBOT nell’ecosistema Matter e ha ottenuto la certificazione “Diamond” Level loT Security Verification da UL Solutions, garantendo una connettività cross-platform più fluida e una protezione robusta dei dati.

Sulla base di queste fondamenta, ECOVACS ha recentemente annunciato una partnership strategica con BSH per il lancio del primo robot aspirapolvere e lavapavimenti integrato al mondo, sviluppato congiuntamente da BSH e alimentato dalle tecnologie ECOVACS. Combinando le competenze di entrambe le aziende, questa collaborazione mira a fornire soluzioni innovative e intelligenti per la pulizia dei pavimenti e a creare una nuova categoria pionieristica nel settore della robotica di servizio.

Questa leadership tecnologica permette a ECOVACS di espandersi in nuove categorie di robot di servizio. A IFA 2025, ad esempio, l’azienda ha presentato il suo primo robot pulitore per piscine, ULTRAMARINE, frutto di approfondite ricerche sui consumatori per migliorare prestazioni di pulizia, facilità d’uso e intelligenza dei prodotti esistenti.

Innovazione continua e successi globali

Il successo di ECOVACS si riflette anche in altre categorie: WINBOT, il robot lavavetri, ha ridefinito le aspettative dei consumatori per la pulizia delle finestre, con vendite che nel 2024 hanno superato i 100 milioni di dollari grazie alla forte domanda in Cina e in Europa. A IFA sono stati presentati WINBOT W2S e W2S OMNI, prossimamente disponibili, entrambi dotati di TruEdge Technology e avanzata pianificazione WIN-SLAM 4.0, oltre al WINBOT MINI, già disponibile sul mercato.

Anche il robot tagliaerba GOAT sta riscuotendo grande successo internazionale, con un aumento del fatturato e del volume di vendite rispettivamente del 186,7% e del 271,7% nel 2024. In mostra a IFA, GOAT A3000 LiDAR offre efficienza di taglio, navigazione autonoma e capacità di evitamento ostacoli di altissimo livello.

Grazie a queste innovazioni, ECOVACS ha ottenuto prestigiose certificazioni per prestazioni e sicurezza, tra cui la TÜV Rheinland EN 18031 RED-DA per DEEBOT X11 e GOAT A3000 LiDAR, a garanzia della cybersicurezza e della protezione dei dati degli utenti.

Investimenti e visione per il futuro

Oltre all’innovazione di prodotto, ECOVACS continua a rafforzare la propria supply chain end-to-end, investendo nel 2024 circa 123 milioni di dollari in R&S (+7,3% rispetto all’anno precedente) e annunciando a luglio 2025 un investimento di circa 27,8 milioni di dollari per la creazione di uno stabilimento locale dedicato alla produzione di componenti e corpi robotici. La tecnologia completamente proprietaria di ECOVACS – batterie, motori, sistemi di pulizia e AI – continua a sostenere la crescita di DEEBOT, WINBOT, GOAT e del portfolio multi-scenario.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it