Dalla scorsa estate le fotocamere ibride, ovvero quelle compatte con obiettivi intercambiabili, hanno contaminato via via sempre più brand. Ieri sera è stata la volta di Sony che con un evento milanese ha presentato al mondo dei media con un taglio informale la NEX 3 la NEX %. Come sottolineato dal brand: “Queste nuova tipologia di macchina si sta affermando sempre di più tanto da scalare le hit in alcuni Paesi, pensiamo in primo luogo al Giappone. Ma siamo convinti possa suscitare molto interesse anche nel nostro mercato visto che va a coprire il bisogno che noi definiamo di upgrading ovvero di quei consumatori che posseggono già una compatta e sono alla ricerca di alte performance ma con un taglio intuitivo, semplice se non automatico e che , nello stesso tempo, vogliono una macchina dalla dimensioni contenute e leggera”. Questo segmento è visto anche come un vettore per i brand non “fotografici” per iniziare a penetrare il mercato reflex. Nel dettaglio – come sottolineato dalla presentazione la NEX 3 è una macchina molto compatta, ma con le funzionalità delle reflex; mentre la sorella NEX 5 ha un copro ancora più compatto, tanto da essere la ibrida più sottile del mercato, con performance ancora più spinte, per esempio la possibilità di registrare in HD. Inoltre questi due modelli segnano l’estensione di Sony delle funzionalità 3D anche al segmento fotografico visto che integrano la funzione Sweep Panorama in versione 3D: “Questi file panoramici possono essere visionati sui nostri Tv Bravia in formato tridimensionale grazie a un aggiornamento filmware disponibile dal prossimo mese”. Le due novità saranno sugli scaffali da fine mese/inizio luglio.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it