Le attività italiane di Carrefour passano (per 1 euro) alla famiglia Mastrolia

Carrefour si è impegnata a versare 237 milioni mentre NewPrinces investirà 200 milioni di euro.
Shutterstock

Si è conclusa più rapidamente del previsto l’uscita di Carrefour dall’Italia: le tre controllate (una per gli immobili, una per il factoring e una per la gestione degli oltre mille pv) valutate complessivamente un miliardo di euro sono state ceduto a NewPrinces, holding della famiglia italiana Mastroila. Non è chiarissimo se New Princes abbia dovuto versare un corrispettivo ai francesi (nel comunicato si parla di un equity value di 1 euro). Carrefour si è impegnata invece a versare 237 milioni sia per investimenti sia per coprire eventuali poste negative emerse dopo il passaggio, mentre NewPrinces investirà 200 milioni di euro.

NewPrinces diventa il secondo gruppo Italiano nel food per fatturato (6,7 miliardi di euro) e il primo operatore food in termini occupazionali con 13.000 operatori diretti in Italia e più di 18.000

È possibile che in futuro parte dei pv gestiti direttamente sia ceduta a terzi (non sono mancate manifestazioni di interesse per specifici store) e non si sa nulla sul destino dei punti vendita in franchising.

New Princes intende integrare la rete acquisita con le sue attività B2B nei confronti del esgmento HoReCa e le sue attività di consegna rapida ai consumatori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it