Lavastoviglie: crescono la fascia alta e il primo prezzo

Ieri, nel corso di una conferenza stampa svoltasi presso la sede milanese di Merloni elettrodomestici, sono stati resi noti i risultati di una ricerca che analizza il mercato delle lavastoviglie. La ricerca è stata realizzata sulla base delle rilevazioni di Europanel, Survey e Ipsos. Secondo questa analisi le caratteristiche maggiormente richieste da un consumatore per l’acquisto di una lavastoviglie sono, in ordine di importanza, la corrispondenza con le necessità della casa; le caratteristiche tecniche come la stabilità, la resistenza e la durata; performance di qualità di lavaggio e la qualità di asciugatura. Risultano invece meno importanti i programmi adattabili alle esigenze; bassi consumi di acqua ed energia; bassi livelli di rumore; facilità e semplicità di utilizzo; sicurezza.Sono inoltre stati presentate le stime elaborate sui dati GfK relative alle vendite a volume di lavastoviglie. Da questi dati emerge che durante lo scorso anno state vendute 290 mila lavastoviglie contro le 277 mila vendute nel ’99 e le 260 mila del 1998. Da alcune elaborazioni realizzate da Merloni elettrodomestici sulla base di dati GfK si è evidenziato inoltre uno spostamento del comparto delle lavastoviglie verso modelli più performanti. Nel periodo gennaio-agosto 2000 il 27,7% dei consumatori ha acquistato un apparecchio il cui prezzo supera 1 milione 200 mila lire. Tuttavia il 6,7% dei consumatori ha scelto una lavastoviglie il cui prezzo al pubblico era inferiore alle 600 mila lire mentre nel periodo gennaio-agosto ’99 solo il 4,6% dei consumatori aveva comperato un modello che si colloca in questa fascia di prezzo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it