La società di riferimento, la Bompiano srl, come riportato da Milano Finanza, si qualificava come affiliata di Mediaworld, ma alla fine risultava inesistente. Ma soprattutto gli elettrodomestici e i prodotti elettronici venduti non erano mai stati consegnati ai compratori.
Da ultimo, si è aggiunta l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, che ha segnalato al Registrar (NameCheap) il dominio Bompiano.com, afferente all’omonima società di Palermo, per farlo chiudere a causa di una “una grave ed evidente pratica commerciale scorretta”.
Il sito infatti, sottolinea la nota dell’Agcm: “Propone in vendita oggetti di elettronica ed elettrodomestici a prezzi fortemente ribassati, ma una volta che il consumatore effettua l’acquisto e il pagamento tramite bonifico non viene consegnato alcun prodotto.”
I controlli da parte dell’Agcm sono stati innescati e sollecitati dalle decine di segnalazioni ricevute dai consumatori negli ultimi mesi sia direttamente, sia tramite Mediaworld cui la Bompiano si qualificava, falsamente, come “affiliata”.
A cascata sono partiti poi gli accertamenti condotti dall’Autorità in collaborazione con il Nucleo Antitrust della Guardia di Finanza. Ed è così emerso non solo che la Bompiano srl è una società inesistente ma soprattutto che i consumatori, dopo l’ordine dei prodotti e il pagamento tramite bonifico bancario (a persone fisiche), non ricevano nulla senza per di più riuscire a contattare il presunto venditore.
I consumatori devono porre più attenzione
L’Antitrust ricorda anche ai consumatori delle semplici regole da seguire per tutelarsi maggiormente. Nella pratica, prima di effettuare acquisti e pagamenti online serve verificare attentamente la serietà dei siti (che talvolta imitano quelli ufficiali di operatori con brand affermati sul mercato) come è altrettanto necessario diffidare dalle richieste di pagamento su conti o carte di credito intestate a persone fisiche.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it