Questo contenuto è estratto dall’inchiesta apparsa sul numero di marzo di Uptrade.
Per leggerla in versione integrale scarica la versione digitale di Uptrade 3, è disponibile gratuitamente su Apple Store, o Google Play. Altrimenti scaricala da qui
È l’unico retailer quotato in Borsa nel settore, ha la rete più estesa, da tempo ha abbracciato l’omnicanalità abbattendo le barriere fra negozi fisici e il suo e-commerce e ora Unieuro spa va oltre, ‘beyond’ appunto, l’omni journey. Ma verso dove esattamente? Risponde Luigi Fusco da quasi 10 anni in Unieuro, Chief Operating Officer.
Cosa desidera il consumatore oggi e come Unieuro intende rispondere a queste nuove esigenze?
Siamo molto attenti alle preferenze di acquisto dei nostri clienti, per questo la strategia omnicanale si evolve anno dopo anno, rendendo i touchpoint sempre più integrati per soddisfare i bisogni dei consumatori. Intercettiamo il consumatore nel maggior numero di touchpoint possibile e andiamo oltre moltiplicando i servizi offerti nel punto vendita fisico.
Quali passi avanti sono stati fatti e verranno implementati da Unieuro per facilitare la convergenza tra commercio elettronico e fisico?
Il Click&Collect è il servizio più apprezzato dai nostri clienti e dove meglio si esprime l’integrazione: offre la possibilità di prenotare online e ritirare e pagare sul punto vendita. Dal sito, inoltre, il consumatore può vedere se la referenza cercata è disponibile per l’acquisto nei negozi a lui più comodi previa successiva verifica del sistema sull’effettiva presenza del prodotto.
![Unieuro – Fusco](https://uptradebiz.it/wp-content/uploads/2024/05/Unieuro-RomaMuratella_Unieuro_1-300x112-1.jpg)
Il grande store di Unieuro nel quaritere della Muratella a Roma
L’omnicanalità quindi è un dato acquisito?
È parte integrante della nostra strategia e uno degli asset più sfidanti ma ogni volta che si è convinti di essere arrivati a un buon risultato, il consumatore ti pone davanti a nuove sfide! Guardiamo anche oltre, puntando anche su altri importanti elementi.
Parliamo della strategia Beyond Omni-Journey, dell’integrazione di Covercare e dei servizi che state attivando o potenziando sul pv fisico
Siamo ancora in una fase di start-up: sicuramente Covercare sarà l’abilitatore di una ampia serie di servizi che ci permetteranno di andare anche oltre il nostro usuale business. Faccio un esempio: abbiamo delle private label, ma quali saranno i loro plus? Dovranno dare al consumatore una garanzia superiore a quella degli altri fornitori! Un altro esempio è il ricondizionato: un mercato nuovo in Italia ma è un’opzione, nonché una occasione di business molto richiesta dai giovani. C’è poi l’installazione dei prodotti a casa, che ci permetterà di crescere anche in business adiacenti al nostro. Sono vago per forza di cose però, mi creda, abbiamo le idee molto chiare sul da farsi.
Vuoi leggere l’intera inchiesta? E’ facilissimo: scarica qui la versione pdf dell’intero numero di Uptrade marzo 2024
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it