L’iPhone 6S spinge la Mela ancora più su

Il lancio dell’iPhone 6S con il record di vendite fin dal primo weekend ha sicuramente contribuito ad un altro trimestre e anno più che positivo per Apple. Ieri Tim Cook, CEO del colosso di Cupertino, ha annunciato i risultati del quarto trimestre dell’anno fiscale 2015, conclusosi il 26 settembre scorso. Il fatturato tra luglio e settembre è stato di 51,5 miliardi di dollari (contro i 42,1 miliardi di dollari di un anno prima) e un utile netto di 11,1 miliardi di dollari (nel Q4 2014 erano 8,5 miliardi di dollari). Il margine lordo è stato del 39,9%, rispetto al 38% registrato nello stesso trimestre di un anno fa. Le vendite internazionali hanno rappresentato il 62% del fatturato trimestrale. Oltre al successo di vendite dell’iPhone, un apporto importante è arrivato anche dalla “dall’aumentata disponibilità di Apple Watch, e dal record di sempre nelle vendite Mac e nel fatturato generato dai servizi” ha evidenziato la Mela. Per quanto riguarda l’anno fiscale 2015 «è stato per Apple l’anno di maggior successo di sempre, con fatturato in crescita del 28% fino a quasi 234 miliardi di dollari. Questo continuo successo è il risultato del nostro impegno nel creare i prodotti migliori e più innovativi al mondo ed è la testimonianza dell’incredibile capacità di esecuzione dei nostri team» ha affermato Tim Cook, CEO di Apple. «Andiamo verso la stagione natalizia con la nostra lineup di prodotti più forte di sempre, fra cui gli iPhone 6s e iPhone 6s Plus, Apple Watch con una gamma ampliata di casse e cinturini, il nuovo iPad Pro e la nuovissima Apple Tv le cui consegne iniziano questa settimana». Sono inoltre state annunciate le previsioni per il primo trimestre del proprio anno fiscale 2016, il fatturato dovrebbe essere tra i 75,5 miliardi di dollari e i 77,5 miliardi di dollari, con un margine lordo fra il 39% e il 40%.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it