“L’approccio di Agcom sul digitale pienamente condivisibile”

“Esprimiamo un vivo apprezzamento per le indicazioni e gli stimoli che l’Agcom ha dedicato al percorso di trasformazione e di evoluzione dell’Italia verso l’economia digitale”. Questo il commento di Stefano Pileri, presidente di Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici in una nota a commento della relazione annuale presentata ieri al Parlamento dal presidente dell’ Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, Corrado Calabrò. “Per promuovere un cambio di passo della nostra economia – continua Pileri – il Paese ha ora bisogno di un progetto nazionale che punti a cogliere l’intera gamma delle opportunità offerte dal digitale: contenuti, servizi, infrastrutture e crescita di know how. A questo scopo bisogna muoversi in parallelo per sviluppare le reti di nuova generazione basate sulla diffusione della fibra ottica per le infrastrutture fisse e sulla disponibilità di nuove frequenze per la banda ultra larga mobile; i servizi digitali, attraverso norme che ne rendano l’uso più semplice, economico e utile per i cittadini e le imprese, efficienza energetica e reti intelligenti per l’energia (Smart Grid); i contenuti digitali come fattore di evoluzione dell’informazione, editoria, intrattenimento e di valorizzazione del nostro patrimonio artistico, culturale e naturale”. “Il Presidente Calabrò – conclude Stefano Pileri – ha tracciato una strada che trova Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici già impegnata, attraverso il Progetto “Italia Digitale” a coinvolgere il mondo delle imprese e ad affiancarsi al Governo per identificare e facilitare i percorsi attuativi. In questo contesto guardiamo inoltre con estrema attenzione alle iniziative in atto tese ad accelerare lo sviluppo delle infrastrutture per le Ngn”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it