Le anticipazioni del rapporto Assinform 2008 sull’andamento del settore ICT nel 2007 presentate oggi pomeriggio a Milano hanno messo in evidenza che le imprese lo scorso anno hanno speso oltre 16 miliardi di euro in prodotti IT in incremento dell’1,9% rispetto al 2006. La spesa della famiglie, con un ammontare di oltre un miliardo di euro, ha registrato una più decisa accelerazione riportando un delta positivo del 10,5% “dimostrando che gli italiani hanno fame d’innovazione, nonostante la contrazione dei consumi e che sono ben più lungimiranti delle nostre amministrazioni che hanno persino ridotto, seppur lievemente, la loro spesa”, ha dichiarato Ennio Lucarelli, presidente di Assinform. La domanda consumer ha raggiunto una quota del 5,2% sostenuta soprattutto dal segmento dei personal computer. Su questo specifico comparto le famiglie hanno espresso una domanda pari al 43% delle unità vendute nel 2007, contro 32,3% del 2006 e 25,2% del 2005, mostrando una progressione costante e significativa. Il mercato delle telecomunicazioni (apparati, terminali e servizi per reti fisse e mobili) ha generato in Italia, nel corso del 2007, un business di di oltre 44 miliardi di euro, in aumento dello 0,4% sul 2006. Rispetto all’anno precedente, quando l’incremento era risultato del 2,1%. Le anticipazioni hanno anche evidenziato che il peso della domanda consumer “già prevalente, è cresciuto ancora, risultando pari a poco meno del 64% , contro il 62,7% del 2006. Questo per effetto di una domanda espressa dalle famiglie, che nel 2007 è cresciuta del 2,9% attestandosi 25.415 milioni, mentre quella dell’utenza business è scesa del 2,3%, a quota 14.385 milioni”.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it