L’Istat ha reso noto oggi l’indagine sui consumi relativa al 2000. Da questa ricerca, condotta su un campione di 24 mila famiglie, è emerso che la famiglia italiana spende in media ogni mese 4.216.844 lire, il 4,3% in più rispetto al 1999. Per quanto riguarda il comparto dell’elettronica di consumo e del grande elettrodomestico, questa indagine rivela come lo scorso anno il 6,9% delle famiglie (campione) ha acquistato un telefono cellulare. Nel 1998 questo dato era pari al 3,4%. In aumento anche il costo medio sostenuto per l’acquisto di questo prodotto: si è passati dalle 463.000 lire del ’99 alle 507 mila lire del 2000. Aumenta con regolarità anche la quota di famiglie che acquista un pc: dallo 0,4% del 1998 questo valore nel 2000 è salito al 2,3%. La spesa media per questo prodotto è aumentata di circa 200 mila lire. I beni più costosi sono il climatizzatore e la lavastoviglie, acquistati rispettivamente dallo 0,4% e dallo 0,5% delle famiglie. La spesa media per l’acquisto di questi elettrodomestici è pari, rispettivamente, a 2.625.000 e 1.025.000 lire.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it