Incentivi, Sonato: “Difficile stabilirne a priori l’efficacia”

Pubblichiamo il commento di Albino Sonato, presidente di Aires sullo stanziamento degli incentivi agli elettrodomestici: “Giudichiamo difficile capire a priori se il provvedimento potrà effettivamente avere effetti di stimolo ai consumi nei settori di competenza. Il budget di 50 milioni messo a disposizione dei consumatori per gli acquisti di elettrodomestici potrebbe essere esaurito piuttosto rapidamente. Il rischio è che l’effetto complessivo sull’incremento dei consumi nel 2010 sia molto limitato. Preoccupa, inoltre, l’esclusione dagli incentivi di alcuni prodotti e in particolare delle lavatrici, non solo perché queste rappresentano una parte molto consistente della domanda, ma soprattutto perché i modelli di nuova generazione rappresentano oggi il maggior strumento di risparmio energetico a disposizione delle famiglie. Sorprende anche l’esclusione dei prodotti informatici. L’informatizzazione è oggi uno dei temi di grande priorità, oltre ad essere uno dei principali passaggi per la ripresa economica. Esclusi dai benefici sono stati anche i televisori e gli apparecchi correlati (in particolare decoder) proprio nel momento in cui la nazione sta affrontando il passaggio al digitale terrestre, in cui sono previste agevolazioni regionali molto restrittive. Aires si riserva infine di valutare l’efficacia della conferma degli incentivi all’atto della vendita con l’e-mail o la telefonata dei rivenditori all’ufficio competente di Poste Italiane. Se questo sistema si rivelasse lento o macchinoso, per esempio con un rimando dell’acquisto a una seconda visita al punto vendita, potrebbe vanificare l’effetto positivo degli incentivi generando nei clienti un’insoddisfazione che solo i rivenditori si troverebbero a dover gestire”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it