Incentivi, dettagli sul ruolo di Poste italiane

Il varo degli incentivi, la cui pubblicazione del decreto sulla Gazzetta ufficiale è prevista oggi, prevede un intervento decisivo da parte di Poste italiane per la gestione delle risorse disponibili. I rivenditori, dopo aver anticipato al consumatore finale lo sconto, infatti, verranno rimborsati attraverso bonifico su conto corrente bancario oppure tramite Postagiro, probabilmente su base mensile. Secondo “Il Sole 24 ore” di oggi, Poste italiane avrà poi il compito di gestire un call center per i clienti finali, operativo dal 6 aprile; comunicherà le informazioni di base attraverso un risponditore automatico, ma probabilmente per la prima fase verranno utilizzati degli operatori fisici. Compito delle Poste sarà anche quello di attivare una campagna di comunicazione sull’argomento, così come il monitoraggio dell’erogazione dei contributi. Queste attività saranno svolte a fronte di un corrispettivo da stabilire nella convenzione con la società, che potrebbe essere scalato dal fondo incentivi (300 milioni). Ancora delle incertezze permangono sulle attività a carico dei rivenditori. La direttiva, che dovrà essere dettagliata da decreti attuativi, prevede l’accreditamento del negoziante tramite il Web, fornendo i propri estremi identificativi, il numero di partita Iva e gli estremi di iscrizione alla Camera di commercio. Poi, una volta deciso l’acquisto da parte del consumatore finale, scatterebbe la procedura per verificare la disponibilità di fondi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it