In diretta dal PV: Expert Pesolo di Cagliari

Parla il direttore dell'Expert di Cagliari "Natale e Black Friday? Si è tornati agli standard pre-Covid un po’ per tutte le merceologie con risultati di vendita".
||L'esterno di Expert Pesolo in viale Monastir a Cagliari.

Attivo da 50 anni e da trenta nella attuale sede di viale Monastir alla periferia di Cagliari, Expert Pesolo occupa 1600 metri quadri sulla statale Carlo Felice, la principale arteria della Sardegna. Nel 2022 ha mantenuto il livelli di fatturato del 2021 (su cui gli strumenti musicali, loro specialità storica, incidono per circa il 20%). Per fronteggiare la pandemia hanno scelto di rafforzare il rapporto con i clienti, offrendo per esempio il servizio di consegna a domicilio, e la strada intrapresa finora li ha ripagati. Alle crisi di questi anni sono convinti di aver reagito bene e hanno imparato a considerarle opportunità di svolta e crescita.

Uptrade ha intervistato Giancarlo Pesolo, titolare dell’attività insieme al fratello Roberto.

Una valutazione globale sulle vendite nell’ultima parte dell’anno nel vostro punto-vendita?

Abbiamo confermato il risultato positivo del 2021, anno che era già risultato in crescita rispetto al 2020. Gli strumenti musicali hanno dato un contributo positivo, mentre c’è stata una flessione del bruno in generale, specialmente le tv sia per il termine degli incentivi, sia perché da noi lo switch-off era già in corso da mesi e i suoi effetti si sono quindi spalmati lungo tutto l’anno.

Come sono andate le vendite nel Black Friday?

Sono tornate su valori normali mentre nel 2021 erano state particolarmente buone. Ormai è diventata una tradizione che funziona in qualsiasi reparto e per qualsiasi prodotto. I clienti informati approfittano delle offerte anche per fare i regali di Natale ed è stato così anche lo scorso novembre, anche grazie a promozioni più aggressive.

||

E le vendite ‘natalizie’ a dicembre?

Dicembre si è mantenuto ai livelli dell’anno precedente, ed era stato un mese molto buono. In particolare si sono mossi bene i PED (abbiamo migliorato il reparto e di certo questo ha contribuito positivamente), i wearable e i videogiochi, sia console che gaming PC.

Quali categorie hanno avuto maggior successo rispetto al resto dell’anno?

Senza dubbio telefonia, informatica ed elettrodomestici di buona classe energetica. I notebook in particolare hanno recuperato quanto perso a inizio anno per la carenza di prodotto.

Ha avuto la sensazione di un maggior impatto delle promozioni rispetto allo scorso anno?

La spinta promozionale è stata più forte, si è tornati agli standard pre-Covid un po’ per tutte le merceologie con risultati di vendita soddisfacenti grazie anche a un’adeguata disponibilità di prodotto.

I clienti hanno scelto la qualità o sono andati alla ricerca del miglior prezzo?

I comportamenti di acquisto sono piuttosto equilibrati: c’è molta attenzione al prezzo ma anche alla qualità, se con essa intendiamo la bontà delle caratteristiche tecniche. Ovviamente in questo momento si guarda molto alle classi energetiche e altrettanto ovviamente soprattutto nel caso degli elettrodomestici, su tutti i frigoriferi. I clienti, già maturi e attenti nei loro acquisti, sono ulteriormente maturati sulla spinta di questa crisi energetica: la nostra previsione è che nel prossimo futuro questo aspetto avrà un impatto significativo sulle vendite, per esempio per la sostituzione di elettrodomestici vecchi e quindi energivori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it