Il leader europeo dei PED ha imboccato con decisione la strada della ripresa. I risultati del III trimestre vedono un aumento vicino al 9% nelle vendite (a perimetro e cambi costanti) realizzato in buona parte grazie ai mercati nord e sud americano e al boom del segmento professional. Il consumer europeo occidentale con l’eccezioen di Francia e Belgio manca ancora all’appello.
Dopo un calo del 3,7% nel I trimestre, Groupe SEB (tra i suoi brand più noti in Italia: Krups, Lagostina, La San Marco, Moulinex, Rowenta e Wmf) ha iniziato a recuperare nel secondo trimestre, con una crescita delle vendite del 6,8%. Nel III trimestre la crescita è stata dell’8,9%. Una traiettoria prevista dal top management del gruppo già a inizio anno che rende più che probabile il raggiungimento dell’obiettivo di crescita per l’intero anno: +5%.
Nei primi nove mesi dell’anno, il Groupe SEB ha fatturato 5,5 miliardi di euro, 4,8 dei quali nel segmento consumer, Nel terzo trimestre, la solida crescita delle vendite del Gruppo è stata trainata dalle Americhe (Nord e Sud), alcuni paesi dell’Europa occidentale come Francia e Belgio e dell’Europa orientale. La Cina ha una crescita dello 0,2%, riflettendo la performance molto solida di Supor in un contesto di mercato particolarmente difficile.
Nei primi nove mesi dell’anno il fatturato del business Professional ha registrato un forte incremento attestandosi a 697 milioni di euro, in crescita del 31%.
Stanislas de Gramont, amministratore delegato del Groupe SEB ha detto: “Il Groupe SEB mantiene lo slancio per un ritorno ai livelli di redditività storici. La nostra performance del terzo trimestre è pienamente in linea con il trend di ripresa previsto all’inizio dell’anno, e confermato nel secondo trimestre, sia in termini di crescita delle vendite che di miglioramento della redditività. Il nostro business consumer ha registrato una solida crescita organica delle vendite, alla pari con quella del secondo trimestre. Il nostro business Professional registra ottimi risultati grazie alle vendite record nel settore del caffè. Confermiamo quindi i nostri obiettivi di Gruppo per l’intero anno, ovvero ricavi organici mid-single digit crescita e un aumento del nostro risultato operativo da attività di almeno il 10%”.
![Schermata-2023-11-01-alle-10.01.52-300×285](https://uptradebiz.it/wp-content/uploads/2024/05/Schermata-2023-11-01-alle-10.01.52-300x285-1.png)
LFL significa a perimetro e cambi costanti.
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it