Come lo stesso sito SamMobile ha sottolineato, non è una novità che Samsung nel sempre più agguerrito mercato mobile si trovi tra due fuochi: da una parte – nella fasce entry, ma anche medie – quello dei marchi cinesi e dall’altra quello delle performance brillanti di Apple che mettono il colosso coreano ‘sotto assedio’ anche nelle fasce ‘ricche’ delle vendite. Basta pensare che secondo il sito Samsung dovrebbe quest’anno incrementare il sell in di circa l’1% arrivando a quota 318 milioni di smartphone, mentre il brand di Cupertino dovrebbe riportare una crescita dei volumi del 19% per 230 milioni di unità. Secondo diverse fonti Samsung è intenzionata a giocare questa nuova partita soprattutto sui propri flagship – a partire dai recenti Note 5 e Edge + – concentrando su di essi una grande parte degli investimenti e a guardare invece con sempre minore interesse alle altre fasce. Intanto che le mosse del brand si concretizzino appieno si ricorrono le voci sul prossimo lancio (gennaio 2016, probabilmente al CES) di uno smartphone con un display che si apre come un libro; una mossa che consentirebbe al colosso un vantaggio d’innovazione e di differenziazione notevole.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it