Il fatturato 2009 di Mediamarket è stato di 2,352 miliardi di euro

Mediamarket Spa ha chiuso il 2009 con un fatturato di 2.352 milioni di euro (al netto dell’Iva) riportando un incremento del 12% (la società non ha fornito il trend like for like, ndr) confermandosi, come si legge in una nota ufficiale, “leader per fatturato in Italia tra le aziende di elettronica di consumo e nel settore Non food”. Il retailer evidenza che “l’anno è stato positivo in particolare per le vendite di pc (+12,3%), bianco (+9,9%) e tv (+33,2%)”. La società, che ha raggiunto nel 2009 una rete di 100 punti vendita tra le insegne Media World, Saturn e Media World Compra On Line, ha conquistato così, secondo la nota, una quota di mercato superiore al 15%. Il canale e-commerce, rappresentato dal portale Media World Compra On Line, ha registrato un fatturato di 44,5 milioni di Euro (al netto dell’Iva), con oltre 37 milioni di visitatori per 457 milioni di pagine visitate in un anno; il 10% circa del fatturato totale è rappresentato da vendite finanziate. La nota prosegue evidenziando che l’investimento in formazione nel 2009 ha superato 2,5 milioni di euro, mentre quello in adv ha superato i 65 milioni di euro – solo di volantini nel sono stati stampati 160 milioni. Quest’anno continua la politica di espansione dell’azienda, che prevede 6 nuove aperture in totale, per un investimento di oltre 20 milioni di euro. “Il raggiungimento degli obiettivi che ci eravamo prefissati”, afferma Pierluigi Bernasconi, ceo di Mediamarket, “è stato reso possibile dalla strategia imprenditoriale, dall’espansione capillare dell’azienda nelle regioni dove i nostri brand non sono ancora particolarmente presenti e dagli eccellenti livelli di qualità, professionalità, servizio e competenza che offriamo quotidianamente ai nostri clienti”. La holding Mediamarkt Saturn GmbH ha chiuso invece il 2009 con un fatturato consolidato di 19,7 milioni di euro (+3,7% rispetto al 2008) e una rete di 818 punti vendita. L’Italia si colloca al secondo posto per fatturato (12% di quota) e numero di collaboratori (circa 8.000), subito dopo la Germania.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it