I consumatori USA prevedono di spendere 41,5 miliardi di dollari per il prossimo back to school. Si tratta di una cifra record, del 12,5% superiore ai 36,9 miliardi di dollari dell’anno scorso. La previsione nasce da un sondaggio della National Retail Federation (NRF). effettuato su un campione di 7.843 consumatori tra il 30 giugno e il 6 luglio. Il sondaggio prevede che la domanda di strumenti elettronici (laptop e tablet) sarà la più alta mai registrata. Per la scuola ‘dell’obbligo’ la spesa media sarà di 809 dollari.
La spesa per supportare i figli all’università, escluse le tasse scolastiche, dovrebbe raggiungere i 94 miliardi di dollari, in aumento rispetto ai 74 miliardi di dollari dell’anno scorso, pari a circa 1.367 dollari a persona, dai 1.199 dollari dell’anno scorso.
La previsione è di buon auspicio per il settore della vendita al dettaglio statunitense ed è in contrasto con una previsione di Deloitte secondo la quale la spesa per il rientro a scuola era destinata a diminuire per la prima volta in nove anni a causa della resilienza degli acquirenti a prezzi più elevati inflazione.
È probabile che gli americani acquistino di più nei discount rispetto allo scorso anno, afferma il sondaggio, poiché i consumatori sono diventati più esigenti su dove concedersi il lusso e stanno confrontando i prezzi.
I clienti sono anche alla ricerca di offerte in occasione di eventi di vendita come il “Prime Day” di Amazon di questa settimana, per acquistare prodotti con sconti maggiori.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it