Da ieri la holding di partecipazioni facente capo agli azionisti storici di Unieuro S.p.A. – IEH – precisamente: Rhône Capital, Dixons Carphone, la famiglia Silvestrini e il Top Management della catena, e che la controllava per il 48% , si è scissa in 9 società dando vita a 8 nuove società indipendenti. Secondo quanto riportato nella nota diffusa da Unieuro, ci sono quelli di dare maggiore “contendibilità” alla catena e al 48% del suo azionariato che ora non farà più capo a un unico soggetto che detiene una share rilevante delle azioni, ma ai più soggetti che le controllano, generando così maggior trasparenza, anche sulla catena di comando della catena e dell’impegno diretto nel capitale di Unieuro da parte del top management. Rimane IEH, ma ora partecipata indirettamente al 100% dal solo fondo di private equity Rhône Capital. Le nuove otto società sono invece come precisato dalla nota: 1) Alfa S.r.l., con sede legale in via Montenapoleone n. 29, Milano, controllata al 100% da DSG European Investments Limited (7,18% delle azioni ordinarie in circolazione); 2) Alexander S.r.l., con sede legale in via P. Rosselli del Turco n. 30, Forlì, controllata al 100% da Maria Grazia Silvestrini (1,9%); 3) Victor S.r.l., con sede legale in via P. Rosselli del Turco n. 30, Forlì, il cui capitale sociale è così suddiviso: (i) 80,75%, Giuseppe Silvestrini; (ii) 9,63%, Claudia Silvestrini; (iii) 9,62%, Cristiana Silvestrini (2,84%); 4) GNM Investimenti S.r.l., con sede legale in via P. Rosselli del Turco n. 30, Forlì, controllata al 100% da Giancarlo Nicosanti Monterastelli (0,68%) ; 5) Giufra S.r.l., con sede legale in corso Armando Diaz 55, Forlì, controllata al 100% da Andrea Scozzoli (0,60%); 6) Gami S.r.l., con sede legale in via P. Rosselli del Turco n. 30, Forlì, controllata al 100% da Gabriele Miti (0,40%); 7) MT Invest S.r.l., con sede legale in Corso Mazzini n. 37, Forlì, controllata al 100% da Marco Trevi (0,40%); 8) Theta S.r.l., con sede legale in via P. Rosselli del Turco n. 30, Forlì, il cui capitale sociale è suddiviso come segue: (i) 15,19%, Elm Park International Limited; (ii) 11,65%, Luigi Fusco; (iii) 7,60%, Michela Cardarelli; (iv) 7,60%, Francesca Cardarelli; (v) 6,22%, Marco Titi; (vi) 6,31%, Nicola Sautto; (vii) 5,77% Gianni Pozzi; (viii) 5,58%, Fabrizio Organi; (ix) 5,39%, Paolo Zattoni; (x) 5%, Diego Farabegoli; (xi) 5%, Andrea Gori; (xii) 5%, Claudio Tassinari; (xiii) 4,85%, Paolo Botticelli; (xiv) 8,84%, Italo Valenti (0,19%). Il 33,82% delle azioni ordinarie in circolazione, infine, continua a essere detenuta da IEH e quindi indirettamente da Rhône Capital.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it