Il 4 settembre apre l’edizione 2015 dell’IFA

Il 2 settembre iniziano gli eventi dedicati ai media, il 4 settembre apre invece ufficialmente la fiera di Berlino dedicata al mondo technical che si chiuderà il 9. Quindi, siamo veramente agli sgoccioli e l’impressione di diversi addetti ai lavori è che sarà un’edizione dell’IFA di ‘passaggio’, con poche vere grandi novità e come lo scorso anno con ancora il mobile, il wearable (ancora molti smartwatch) e il tema della smart home e smart life a farla da padrone nella curiosità almeno dei visitatori per l’ultimo ritrovato tecnologico, e poco invece la consolidata consumer electronics, fino a qualche anno unica protagonista dell’appuntamento tedesco. Spazio nei keynote per temi come i big data, la sicurezza dei dati, l’automotive, la robotica e quindi la volontà di lanciare uno sguardo più lungo al futuro. Sarà che Samsung da una parte ha bruciato le tappe e ha deciso di lanciare le novità del mondo mobile a metà Agosto – Edge Plus e Note 5 – e molto si è già detto sul nuovo Gear che invece vedrà sì il suo debutto all’IFA e dall’altra sembra che almeno nello stand ufficiale non saranno esposte novità (per cominciare nel mondo Tv) definibili ‘big news’. Ovviamente il tema della CE sarà sempre il 4K e i big screen, con LG a fare invece la voce fuori da coro visto che presenterà – a quanto trapela – quattro nuovi Oled Tv, due curvi. Sullo sfondo si potrà leggere il cambio radicale del panorama dei marchi nei Tv/CE e i grandi movimenti nel mercato della telefonia, ma anche del bianco, visto che fa il suo ingresso alla kermesse berlinese il colosso americano Whirlpool, assieme all’acquisita Indesit Company. Ma l’IFA, deve ancora incominciare e quindi non è detto che esca qualche ‘coniglio dal cilindro’ per movimentare le vendite autunnali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it