I partner che nei prossimi 10 anni organizzeranno la più importante fiera europea per l’elettronica di consumo e gli elettrodomestici si sono finalmente messi d’accordo. La IFA rimarrà a Berlino e sarà organizzata da GFU (la joint venture fra produttori che è titolare del ‘marchio’) la società specializzata Clarion Events e la società che gestisce lo spazio fieristico: Messegesellschaft Berlin e che in passato era co-organizzatrice.
I nuovi manager di IFA hanno in programma di ampliare l’offerta digitale e il marchio IFA Next per aprire ancora di più l’evento a start-up e lanci di prodotti innovativi. La direzione investirà in nuove funzionalità per creare in futuro ancora più incentivi per i visitatori professionali, gli sponsor, gli espositori e il pubblico in generale.
Oliver Merlin, che ha molti anni di esperienza nella gestione di grandi eventi, guiderà il nuovo team IFA, Simon Kimble, Board Director di Clarion, e Chris Gallon, Managing Director di Clarion EMEA, entrano a far parte del comitato consultivo della joint venture. L’obiettivo della collaborazione tra GfU e Clarion è consentire in futuro all’IFA di svolgersi sia come evento dal vivo che digitale per sfruttarne appieno il potenziale. Gli espositori importanti dovrebbero essere strettamente coinvolti in questo concetto.
Martin Ecknig, CEO di Messe Berlin ha detto: “L’IFA ha le sue origini a Berlino, dove ebbe luogo per la prima volta nel 1924 come mostra radiofonica. Siamo quindi molto lieti che l’IFA rimanga nella capitale per altri dieci anni. Essendo uno degli eventi principali della città, l’IFA fornisce un importante stimolo economico per Berlino come sede fieristica, sia a livello nazionale che internazionale. Sulla base della nuova partnership, l’IFA di Berlino può anche sperare in uno sviluppo di successo in futuro”.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it