I tablet rallentano?

Molti analisti nei mesi passati e anche recentemente parlano dei tablet come il fenomeno del mercato IT, ma ci sono anche voci fuori dal coro. Infatti dopo che si parlava di un volume di 6 milioni di Apple iPad entro la fine dell’anno, e una escalation ancora più vivace di acquisti dei nuovi strumenti touchscreen nei trimestri a seguire, analisti americani come di Rodman & Renshaw, hanno confermato che le vendite totali di iPad potrebbero non arrivare ai 5 milioni in questo ultimo quarter. Questo rallentamento dell’ “onda” si può leggere anche nel fatto che la produzione dell’Apple iPad è stata abbassata a meno di 2 milioni di pezzi al mese per la fine dell’anno, mentre le previsioni parlavano di una produzioni di 3 milioni di pezzi al mese. Rodman & Renshaw dichiara: “Allo stesso tempo anche Samsung sta rivedendo al ribasso i volumi di produzione del proprio Galaxy Tab dopo lo scarso sell out e non va meglio agli altri brand come Dell”. Secondo alcuni siti coreani la produzione del tablet Samsung sarebbe stata addirittura dimezzata. Secondo gli analisti il motivo della mancata esplosione dei tablet sarebbero da ricercare nel grande successo riscontrato da smartphone e notebook ultraleggeri come il MacBook Air. Non è un caso che le vendite di laptop e smartphone si siano stabilizzate. Ma tutto ciò non vuol dire che il tablet non sarà una nuova category precisa qualcuno. “La rivoluzione dei tablet ha solo bisogno di tempo per esplodere, rispondendo in pieno a quello di cui gli utenti hanno veramente bisogno, lasciando così alle spalle il fattore moda e ostentativo” ha commentato un noto sito americano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it