I programmi di Joycare Spa

Rafforzamento del marchio, diventando un brand di riferimento nel settore benessere e salute, è la mission dichiarata da Joycare SpA per il 2010. «Abbiamo chiuso il 2009 registrano un aumento dell’Ebit del 14%», ha dichiarato a e-duesse Daniel Rizzo, general manager. «Abbiamo inoltre preparato il terreno per affrontare l’anno in maniera ancora più positiva e ricca di novità: espansione, sviluppo e processi di internazionalizzazione sono le parole chiave di quest’anno». In particolare, «entro giugno verranno aperte quattro filiali – 3 in Europa e 1 in Sud America – e verrà incrementata la collaborazione e la partnership tra la trading cinese – la head office della proprietà avrà sede a Shangai dal mese di aprile e produrrà il 70% del catalogo Joycare – e altri 20 Paesi», continua Rizzo che parla anche di un «consolidamento della distribuzione eldom, più concentrata verso i gruppi d’acquisto, e l’espansione in canali distributivi differenti, come farmacie e negozi prima infanzia, a cui verranno però affidate merceologie diversificate». Per raggiungere gli obiettivi, Joycare si è anche organizzata a livello strutturale: a Daniel Rizzo, a cui fa capo anche il ruolo di direttore marketing e direttore commerciale estero, risponde Carlo Manetti, direttore commerciale Italia. Al direttore vendite, Francesco Tamberi, rispondo i due area manager Marco Gobbi (per il canale eldom e gd) e Luca Casagrande (canale professionale). Tre i product manager: Igor Frascaroli – linea home care, baby care e clima -, Elisa Balducci – hair care -, e Tiziana Mazzoni – personal care e health care -. Amministratore unico della società è Daniela Lutti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it