I marketplace sono un’arma a doppio taglio

Milano ha ospitato ieri la terza edizione del PrestaShop Day, evento dedicato a scoprire le nuove frontiere del commercio digitale, e promosso da PrestaShop Day, società che opera nelle soluzioni software open source per l’ecommerce. Una giornata ricca di appuntamenti che ha permesso di fare i punto sullo stato di salute del commercio online italiano e mondiale. Durante la conferenza di apertura è intervenuto Davide Casaleggio, presidente di Casaleggio Associati, sul tema “Il futuro dell’ecommerce in Italia” spiegando che: “la globalizzazione del commercio deve spingere le aziende italiane a investire per essere il più possibile worldwide, ma oggi sembra che il perimetro privilegiato da queste realtà sia l’Europa, mentre è sulla Cina che si dovrebbe puntare, non solo per la numerica, ma soprattutto perché è in quell’area che si riscontra maggiore vivacità anche nell’adozione delle nuove tecnologie che permetteranno di accelerare la crescita dell’ecommerce”. A una domanda su quali vantaggi porti a un’azienda il vendere su un marketpace all’interno dei vari siti di vendite online, Casaleggio ha ribadito che “Se una realtà ha l’esigenza di entrare in un mercato in tempi brevi questa può essere una buona soluzione, ma solamente se ha una funzione tattica. Basare la propria strategia ecommerce esclusivamente su una attività di marketplace è un’arma a doppio taglio, perché nel tempo crescono sia la concorrenza e sia i fee richiesti da chi offre servizio e così le economie di scala nel medio termine possono diventare insostenibili, ed è quello che ad esempio è successo a Toy’s R Us in tempi non troppo lontani, inoltre in questo modo un’azienda non può valorizzare la propria unicità come invece potrebbe farlo aprendo un proprio sito ecommerce”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it