In un mercato che è sceso dell’11% a livello globale nel 2011 e non sta invertendo la rotta nel I semestre, gli smartphone pieghevoli sono uno dei pochi temi positivi.

Fonte IDC 2023
Nel 2023 le vendite di smartphone aumenteranno del 50% in unità a fronte di un mercaot in contrazione dell’1% prevede International Data Corporation. Secondo IDC la domanda cresce e crescerà a un tasso medio annuo del 28% anche grazie al leggero ma continuo calo nei prezzi al pubblico dovuto all’ingresso di produttori di fascia media. Per il 2023 IDC si attende un calo del 7% nel prezzo medio e nota continui miglioramenti nel software e nell’hardware che ottimizzano l’esperienza d’uso.
Ciò detto i foldable non ‘salveranno’ il mercato. Nel 2022 ne sono stati venditi 14 milioni, l’1% del totale. Nel 2027 IDC prevede vendite per 48 milioni: il 3,5% del totale. Se si parla di valore le cose saranno diverse perché il prezzo dei foldable è comunque molto superiore al prezzo medio degli smartphone classici.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it