I bilanci mostrano la potenza di Midea

Fatturato: 50 miliardi di dollari in crescita nel I trimestre: utili pari all'8% del fatturato e investimenti colossali in R&D. Nessuna conferma sulla ventilata ipotesi di acquisizione di Electrolux
La direzione di Midea a Foshan nel Guandong

Mentre continuano a circolare le voci di una offerta di Midea per Electrolux, sempre prive di fonte e di conferme, il gruppo presenta i suoi bilanci 2022  insieme al primo rapporto trimestrale 2023. Nel 2022, il fatturato totale dell’azienda ha raggiunto i 345,7 miliardi di Yuan (circa 50 miliardi di USD), con un aumento dello 0,7% su base annua. L’utile netto però  29,6 miliardi di yuan (l’8,6% del fatturato) è aumentato del 3,4% rispetto all’anno precedente.

Nel primo trimestre del 2023, Midea ha  aumentato del 6,3% il fatturato e del 12% gli utili rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

Fondata nel 1968, Midea non è solo leader nel settore degli elettrodomestici. I suoi cinque segmenti di attività sono casa intelligente, tecnologia degli edifici, elettromeccanica, robotica e automazione e innovazione digitale. Negli ultimi cinque anni ha speso quasi 50 miliardi di yuan  nei suoi 35 centri di ricerca e sviluppo. Ha 35 principali basi di produzione in tutto il mondo.

Midea esporta il 41% del fatturato (in aumento nel 2022 a fronte della contrazione del mercato interno) ed è al primo posto in Cina in termini di quota di mercato per diverse categorie di prodotti sia online che offline, inclusi condizionatori d’aria, forni a microonde da banco, forni da banco, stufe elettriche, cucine a induzione, bollitori elettrici, ecc. Un condizionatore su tre venduto in Cina è prodotto da Midea

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it