Hutchinson Whampoa: nei primi sei mesi fatturato a +33%

Hutchinson Whampoa, multinazionale di Hong Kong a cui fa capo la rete di telefonia mobile Umts 3, ha comunicato ieri i dati relativi al primo semestre dell’anno, chiuso il 30 giugno. Nei primi sei mesi il fatturato della società è stato pari a 109,1 miliardi di dollari di Hong Kong (circa 11,3 miliardi di euro), in crescita del 33% rispetto allo stesso periodo del 2004. In crescita (+10%) anche l’utile netto, che è stato di 11,82 miliardi di dollari di Hong Kong (circa 1,18 miliardi di euro).A livello mondiale la divisione telefonia di Hutchinson Whampoa, commercializzata con il marchio 3, è ancora in perdita: al 30 giugno ha registrato un risultato operativo in negativo per 10,62 miliardi di dollari di Hong Kong (circa 1,06 miliardi di euro), anche se il dato è migliorato rispetto al 2004 (26% di perdita in meno rispetto al primo semestre dello scorso anno).A livello globale lo scorso 30 giugno 3 aveva raggiunto i 9,41 milioni di utenti Umts. L’Italia rimane il primo mercato per 3, con 4,52 milioni di clienti (composti per l’87% da utenti prepagati e per il 13% da abbonati). Seguono gli altri Paesi come il regno Unito con 3,21 milioni di clienti, l’Australia (576 mila utenti), la Svezia e la Danimarca (insieme annoverano 417 mila clienti) e l’Austria con 265 mila clienti. In leggero calo l’Arpu, il valore dei ricavi medi mensili per utente, di 3 Italia: al 30 giugno era pari a 35,78 euro (in precedenza era di 47,2 euro). Il presidente di Hutchinson Whampoa Li Ka-shing attribuisce questo calo a due fattori: “Una diminuzione fisiologica della redditività per cliente al crescere della clientela e il tipo di concorrenza effettuata dai competitor, e in particolare da Vodafone” (con la quale 3 ha in corso una battaglia legale per concorrenza sleale ndr). Il presidente della multinazionale di Hong Kong ha anche confermato che l’obiettivo del pareggio a livello di margine operativo è a un passo – è atteso per questo mese – e che rimane ferma l’intenzione dello sbarco in Borsa entro la fine del 2005 per la controllata italiana.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it