Hitachi: nuove strategie per il 2005

Hitachi ha presentato oggi la nuova gamma di prodotti delle linee Camcorder, Dvd Recorder e schermi flat. Particolare attenzione è stata posta sulla tecnologia Dvd e sull’alta definizione, due aspetti di particolare importanza per l’azienda di Tokyo. I nuovi camcorder Hitachi utilizzano come supporto di registrazione i dischi Dvd-R e Dvd-Ram, maggiormente versatili rispetto al classico nastro DV. Secondo una previsione dell’azienda, il mercato delle Dvd-Cam è in netta espansione ed entro due anni oltre il 50% del totale sarà presidiato da modelli con supporto di registrazione magneto-ottico, tecnologia al momento offerta da sole tre aziende. Il modello di punta della nuova linea è la DZ-GX20 Movie Master (nella foto), ergonomica e compatta ma con prestazioni al top grazie al sensore CCD da 2.1 Mpixel. Al suo fianco fanno l’ingresso sul mercato altri tre modelli di posizionamento via via più basso: DZ-MV780, DZ-MV750 e DZ-MV730. Novità anche sul fronte dei Dvd Recorder, un segmento anch’esso in crescita. La nuova gamma prevede l’ingresso di tre modelli compatibili in registrazione e riproduzione con tutti i formati Dvd e incorporano un HDD nei tagli da 80, 160 e 250 GB. A questi si aggiunge un quarto modello combo che unisce Dvd Recorder e Vcr. Per finire, la gamma dei flat Tv vede l’ingresso di tre nuovi esemplari: due plasma da 55 e 42 pollici e un Lcd da 32 pollici. Tutta la gamma di flat Tv Hitachi 2005 è HD Ready e si basa sulla nuova tecnologia Picture Master, un mix tecnologico che racchiude il pannello di visualizzazione, la gestione dei colori e il microprocessore di nuova generazione per la decodifica del segnale video. I nuovi modelli raggiungono alcuni primati tra i quali la più alta luminosità per un pannello al plasma (1.200 Cd/m2) e la massima profondità colore mai raggiunta da uno schermo piatto (68 miliardi di colori per il plasma e 1 miliardo di colori per il pannello Lcd). Una nuova fabbrica appena inaugurata in Giappone si occuperà di produrre i nuovi pannelli dai 26 pollici in su, portando la produzione mensile dalle 70.000 unità al mese del 2004 alle oltre 300.000 unità previste per il 2009.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it