Grundig: l’azienda entra nella telefonia cellulare

Grundig ha presentato ufficialmente al Cebit di Hannover il nuovo marchio Grundig Mobile a cui fa capo una gamma di sei modelli di telefoni cellulari tra cui due prodotti per i-mode.Grundig Mobile è nato nel gennaio 2005 grazie ad un contratto di licenza tra l’azienda spagnola Vitelcom Mobile Technology SA e Grundig Multimedia BV. “Grundig mobile è la combinazione di alta tecnologia e di un marchio conosciuto; la nostra ampia gamma di prodotti è caratterizzata da un alto numero di funzionalità, da design moderno e da un ottimo rapporto qualità-prezzo”, ha dichiarato Roberto Casini, business development director di Vitelcom Mobile Technology SA.Grundig Mobile comincerà ad operare in Spagna, Francia e Germania, e solo successivamente sbarcherà sul mercato italiano.“Questo accordo fa parte di un progetto più ampio di crescita” ha dichiarato a e-duesse Giovanni Errichiello, amministratore delegato e direttore generale di Grundig Italiana. “La storia di Vitelcom è contrassegnata sino ad oggi da un grande successo nel mondo della telefonia mobile. Riteniamo che questo possa rappresentare per Grundig un importante vantaggio. Inoltre l’ingresso nella telefonia mobile potrà contribuire ad aumentare la notorietà del marchio nell’intero mercato dell’elettronica di consumo». La gamma Grundig Mobile comprende in questo momento i modelli A110, M130 (con player MP3 e Bluetooth), M240 (camera da 1,3 Megapixel e Java gaming), i due modelli i-Mode G342i e G402i, e infine il clamshell Cdma C310.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it