Groupe SEB ritrova la crescita in Europa: + 3,5% nel II trimestre

Il Gruppo si attende di chiudere l'anno con un aumento del 2-4%. Preoccupa il mercato USA
Stanislas de Gramont Chief Executive Officer di Groupe SEB

Nel I semestre del 2025 le vendite di Groupe SEB sono cresciute dello 0,6% (a parità di perimetro) a 3,75 miliardi di euro. Il dato è la media fra un calo dello 0,6% nel I trimestre e un più confortante +1,9% nel secondo trimestre.

Il management si attende quindi una crescita significativa per il II semestre che porterà il leader europeo dei Ped a chiudere l’anno con una crescita compresa fra il 2 e il 4%

Stanislas de Gramont, Chief Executive Officer sottolinea la ripresa della crescita sul mercato asiatico (+3,6%)  e nell’area professional dopo tre trimestri di declino (ma a parità di perimetro continua la riduzione del fatturato).  Preoccupazione invece per il mercato americano dove il timore dei dazi ha ridotto gli ordini dei retailer (-11,5% nel II trimestre).

Nell’area dell’Europa occidentale,  che rappresenta quasi un terzo del fatturato, le vendite nel semestre sono salite del 3,5% da 1,03 a 1,06 miliardi di euro

Il secondo trimestre ha registrato una netta accelerazione, con una crescita organica del +6,8%, trainata da incrementi a due cifre nei settori della cura dei pavimenti, degli utensili da cucina e della cura della biancheria.

In Francia, il secondo trimestre ha registrato una crescita del 7%, con un migliore allineamento tra sell-in e sell-out. Questo forte slancio è stato sostenuto dal successo dei lanci in nuove categorie come lavatrici e smacchiatori, nonché

dalle buone prestazioni degli utensili da cucina e dalle innovazioni negli aspirapolvere versatili e nei vaporizzatori per indumenti.

Il core business nella regione di lingua tedesca è rimasto generalmente stabile nel secondo trimestre, con buone performance nel settore degli utensili da cucina e un’accoglienza positiva per i nuovi lanci di lavatrici e vaporizzatori per indumenti.

Altri paesi della regione, in particolare Spagna e Italia, hanno registrato una solida crescita nel secondo trimestre, trainata dalle innovazioni nella cura dei pavimenti (aspirapolvere e lavatrici versatili) e dalle buone performance nel settore degli utensili da cucina.

Le vendite del Gruppo seguono un trend positivo nel Regno Unito, con un sell-out ben orientato, nonostante un mercato ancora difficile. Infine, nel Benelux, la crescita del fatturato continua, in particolare nei Paesi Bassi, con il lancio di Ingenio nella regione.

Per nulla confortanti invece i dati sulla marginalità del gruppo: anche a causa del rafforzamento dell’euro il risultato finanzoario netto è stato negativo per 57 milioni nel I semestre. Gli utili per gli azionisti sono passati da 100 milioni di eurpo nel I semestre 2024 a 1 milione nel semestre 2025!

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it