In tutta Europa si parla sempre più di work-life blend, ovvero di quel fenomeno che vede la commistione tra vita lavorativa e vita privata, ma nel nostro mercato 9 italiani su 10 sovrappongono costantemente le due sfere dedicandosi a faccende personali durante l’orario lavorativo e svolgendo, di contro, attività lavorative nel tempo libero. Ciò è legato, in particolare, allo sviluppo di nuovi device e abitudini sull’utilizzo dei dispositivi mobili, “usati dai cosiddetti ‘lavoratori hacker’ indipendentemente da – o nonostante – specifiche policy aziendali, sollevando notevoli rischi nell’ambito della sicurezza dei dati” è stato sottolineato in uno studio condotto tra il 27 maggio e il 9 giugno 2014 e commissionato da Samsung su 4.500 persone in 7 Paesi europei. Secondo i risultati della ricerca, in Italia il 69% di chi si dedica alla propria sfera privata in ufficio passa fino a mezzora al giorno pagando bollette o consultando la propria banca online, mentre il 50% di chi lavora durante il tempo libero lo fa impiegando a questo scopo circa 45 minuti ogni giorno prima dell’orario ufficiale. In questo contesto, i dispositivi mobili svolgono un ruolo chiave. La metà degli italiani (49%) utilizza, infatti, il proprio smartphone personale anche a scopo lavorativo, mentre il 32% usa, al contrario, lo smartphone del lavoro anche nella vita privata. Non stupisce, quindi, il fatto che in Italia si abbiano in media 11 app personali – come Facebook, Whatsapp o Candy Crush – sui propri smartphone di lavoro e 9 app tipicamente professionali – come, ad esempio, Microsoft Outlook o Lync – sugli smartphone personali. Il rovescio della medaglia, tuttavia, è legato ai rischi sulla sicurezza dei dati. “In un momento in cui lavoro e vita privata tendono sempre più a fondersi in un intreccio caratterizzato indissolubilmente dall’utilizzo di dispositivi mobili, i risultati della ricerca dimostrano la necessità di confini chiari nell’uso di dati di tipo lavorativo e personale”, ha dichiarato Sergio Ceresa, head of enterprise business division di Samsung Electronics Italia.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it