Gfk prevede crescita (ma poca) per il 2024

|Le stime di GfK per il 2023

Secondo gli esperti di GfK, il mercato mondiale dei beni di consumo tecnologici nel 2024 dovrebbe tornare ad essere leggermente positivo.

Dopo due anni di declino, prevediamo che il mercato globale della Tecnologia di consumo tornerà ad essere positivo, anche se in misura ridotta“, commenta Ines Haaga. Secondo le previsioni GfK, nel 2024 la crescita sarà guidata dalle seguenti tendenze e innovazioni:

Cicli di sostituzione. A quattro anni dall’inizio della pandemia, inizieranno i cicli di sostituzione dei prodotti, in particolare per smartphone e i PC portatili. Di conseguenza, nel 2024 il comparto Telecom dovrebbe crescere, con una maggiore propensione verso i dispositivi di fascia alta.

Olimpiadi ed Europei. Si prevede un aumento delle vendite di televisori in concomitanza con i grandi eventi sportivi: I Giochi Olimpici e i Campionati europei di calcio in programma nel 2024.

Africa su, Cina giù. Le differenze regionali nelle performance del settore Tech già evidenti nel 2023 saranno ancora più marcate. In Medio Oriente e Africa il mercato ha beneficiato dello sviluppo più recente (più +7% a valore nei primi dieci mesi del 2023, rispetto allo scorso anno). Il mercato cinese, invece, ha dovuto affrontare la deflazione, la crisi immobiliare e la scarsa fiducia dei consumatori, segnando un calo del -6%.

Cala l’inflazione, sale la fiducia. Per il 2024 si prevede un ulteriore calo dell’inflazione a livello internazionale, che dovrebbe portare ad un miglioramento della fiducia dei consumatori. Tuttavia, i tassi di interesse rimarranno su livelli elevati, rappresentando un ostacolo agli investimenti sia per i consumatori che per le imprese.

Il prezzo rimarrà importante. Anche nel 2024 il prezzo rimarrà un criterio di acquisto importante per i consumatori“, conclude Ines Haaga. “I risultati dei principali eventi promozionali del 2023 mostrano come le promozioni legate al prezzo continuino a sostenere le vendite. Tuttavia, competere solo sul prezzo è difficile. La nostra raccomandazione per Retailer e Produttori è di assicurarsi che il valore del loro Brand rimanga stabile agli occhi dei consumatori e di concentrarsi sulle caratteristiche che offrono il giusto rapporto qualità-prezzo“.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it