Un estratto dall’articolo apparso sul numero 1-2 2024 di Uptrade. Per leggerlo in versione integrale scarica la versione digitale di Uptrade 1-2: è disponibile gratuitamente su Apple Store, o Google Play. Altrimenti scaricala da qui.
Nel panel di ricerca GfK il mondo dei Piccoli elettrodomestici si compone di 32 categorie suddivise in tre macro aree: Cucina (14 categorie), Casa (6 categorie) e Persona (12 categorie). Sul totale, il comparto Cucina pesa per un 33% come unità e un 37% come valore; il comparto Casa ha un peso maggiore dal punto di vista delle unità vendute, sfiorando il 40%, ma il valore incide per meno del 20%. Il comparto Persona è quello con l’importanza minore in termini di unità vendute (27%) ma da solo influisce sul 43% del valore dell’intero mondo dei Piccoli elettrodomestici
![Fridges](https://uptradebiz.it/wp-content/uploads/2024/05/Schermata-2024-01-27-alle-09.43.00-300x203-1.png)
Rielaborazione di Uptrade su dati GfK
Secondo i rilevamenti GfK aggiornati a ottobre (prima del Black Friday e del periodo natalizio), il mercato dei Piccoli elettrodomestici segnava comunque valori positivi, almeno a valore, il che non è dir poco in un anno pesante per l’Eldom. In particolare, il comparto Cucina mostra nell’ultimo anno (da novembre 2022 a ottobre 2023), un incremento dello 0,5% considerando le unità vendute, che diventa +0,8% in valore: l’incremento di prezzo è infatti stato solo dello 0,3%.
Nel comparto Casa gli indicatori sono ancora migliori, almeno per quanto riguarda il trend a valore: le vendite sono aumentate dello 0,2%, l’incremento a valore è stato del 4,2%, con un aumento di prezzo del 4%. Il comparto Persona ha sofferto un po’ di più in volume (-1,7%), recuperando però in valore con un +1%: la variazione di prezzo è stata del +2,8%.
Nel piccolo elettrodomestico la cultura dell’acquisito nel negozio fisico è forte e consolidata, tanto che sembra resistere più di altre anche alla concorrenza delle vendite online. Le aziende ne sono coscienti e proprio per questo tendono a destinare importanti investimenti alle attività di marketing e comunicazione in negozio. UpTrade ha chiesto conferma di questo alle principali aziende del settore e si è fatto raccontare le novità per il 2024.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it