Secondo il report presentato all’IFA di Berlino da GfK Retail and Technology, società leader nelle ricerche di mercato sui beni durevoli, nel corso del 2009 i consumatori europei spenderanno circa l’11% in meno rispetto al 2008 per la consumer electronic. Oltre alla crisi economica mondiale, una delle ragioni principali di questo dato si ritrova nel trend negativo del giro d’affari generato dai Tv flat, fino ad ora pilastro portante della crescita del mercato. Ciò è dovuto alla rapida caduta dei prezzi medi. All’interno del comparto Tv, gli Lcd fanno la parte del leone con l’88% del fatturato del mercato, con una crescita particolare per i TV da 37 pollici in su. Il segmento delle TV da 32 pollici rimane il più venduto. Alla luce di questi trend GfK prevede per il 2009 in Europa vendite per 43,5 milioni di Tv Lcd e per 4,3 milioni di plasma. La penetrazione dei Tv full Hd è del 49% del televisori LCD e il 23% dei plasma venduti. Forte crescita dei lettori Blu-ray che hanno quadruplicato le vendite nella prima metà del 2009 (rispetto alla prima metà dell’anno precedente). GfK prevede che le vendite dei lettori Dvd tradizionali si attesteranno a 18,7 milioni, mentre i lettori Blu-ray venderanno per 2,1 milioni e i registratori Dvd per 4,6 milioni nel 2009. Le videocamere con tecnologia Hd hanno registrato una crescita a volume dell’80% e a valore cresciute del 22%. Una videocamera su 5 venduta oggi è Hd. Le vendite dei sistemi di navigazione satellitare sono diminuite del 9% e anche il prezzo medio è caduto del 20% attestandosi a 163 euro. Funzioni innovative come la grafica 3D, la visuale realistica e le informazioni in tempo reale sul traffico hanno aiutato ad limitare la caduta del prezzo medio. GfK stima che il 2009 si chiuderà con 16,5 milioni di pezzi venduti. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it