Dai dati elaborati da GfK Italia i piccoli elettrodomestici registrano, nell’anno mobile gennaio 2001, un aumento delle vendite a volume del 2,1%, mentre a valore un lieve calo dello 0,4%, rispetto all’anno terminante gennaio 2000. Nel corso del bimestre dicembre 2000-gennaio 2001 questi apparecchi segnano incrementi sia a volume (+9,7%) sia a valore (+6,8%), rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente. Fra i vari canali distributivi, nel bimestre risalta in particolare l’aumento nelle vendite del 21,5% a volume e del 14,6% a valore per i gruppi d’acquisto, e allo stesso tempo il calo del 22,2% a volume e del 23,6% a valore per i piccoli e medi indipendenti. I grandi indipendenti segnano un aumento del 3,4% a volume e dell’1,6% a valore, mentre la grande distribuzione registra un decremento rispettivamente dello 0,6% a volume e del 2,6% a valore.Ferri da stiro e forni a microonde segnano importanti cali rispetto all’anno terminante gennaio 2000: a valore i primi registrano un calo del 4,3% mentre i forni a microonde segnano un decremento del 6,4%. Positivo il mercato degli aspirapolvere che sempre a valore cresce del 2,5%, mentre a volume aumenta del 4,4%. Fra i prodotti per la casa invece il dato più rilevante riguarda gli apparecchi per la pulizia a vapore che a volume crescono del 10,1% e a valore del 3,3%. Anno abbastanza negativo per i ferri da stiro che segnano sempre nell’anno mobile gennaio 2001, un calo pari al 4,3% in termini di valore e dello 0,8% a volume. Infine, calano le vendite di tutti gli apparecchi per la cucina, ad eccezione delle friggitrici le cui vendite crescono rispetto all’anno mobile gennaio 2000, del 7,2% a volume e del 3,9% a valore.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it