Nel corso della conferenza stampa di presentazione di HomeTech Berlin svoltasi oggi a Milano è stato presentato l’andamento del mercato degli elettrodomestici nell’Europa occidentale, in base alle rilevazioni di GfK.I paesi considerati sono i seguenti: Austria, Belgio, Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Olanda, Spagna, Svezia.Il tasso di crescita a valore dei grandi elettrodomestici dei primi otto mesi del 2001 rispetto allo stesso periodo del 2000 è stato dell’1,4%. Il tasso di crescita di questo comparto tra il ‘98 e il ’99 e tra il ’99 e il 2000 è stato invece del 5%. Considerando i volumi il primo quadrimestre del 2001 rispetto al medesimo periodo del 2000 è cresciuto del 2,4%, mentre il secondo quadrimestre è cresciuto dell’1,3%. Se però, si esclude dal computo la Germania, il tasso di crescita, sia a valore che a volume aumenta notevolmente. Considerando i valori del primo e del secondo quadrimestre del 2001 rispetto a quelli dei medesimi periodi del 2000 la crescita è stata rispettivamente del 4,4 e 4,3%.Il mercato dei piccoli elettrodomestici (includendo la Germania), sempre nei primi otto mesi del 2001, fa segnare un +4,1%. Se però si considerano i due anni precedenti, la crescita è stata del 5% fra il ’98 e il ’99 e del 6% tra il ’99 e il 2000.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it