L’elettronica di consumo nel suo complesso cresce in modo significativo nel confronto tra gli ultimi due anni mobili terminanti a luglio, mentre presenta una situazione negativa nel confronto tra il bimestre giugno-luglio 2001 e lo stesso periodo del 2000. È quanto emerge dai dati GfK relativi allo scorso luglio.Nel confronto tra anni mobili le vendite del comparto crescono dell’1,8% a unità e del 7,2% a valore. Sono molto differenti, però, i trend dei diversi settori. Il video infatti cresce dell’8,2% a unità e dell’11,1% a valore, trascinato soprattutto dal buon andamento di Tv (+8,4% a valore) e videocamere (+18,9% a valore). L’audio invece segna un –1,2% a unità e un +0,2% a valore. Pesa in particolare il cattivo andamento delle vendite di componenti hi-fi (-8,8% a unità) e autoradio (-3,5%).Il confronto fra bimestri giugno-luglio degli ultimi due anni mostra invece forti difficoltà per il mercato dell’elettronica di consumo. Le vendite complessive registrano un –6% a unità e un –3,2% a valore; il video –4,3% a unità e –1,2% a valore; l’audio –6,9% a unità e -7,2% a valore.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it