Secondo le ultime release sul mercato mondiale dei telefoni cellulari, pubblicate nei giorni scorsi da Gartner, nel terzo trimestre del 2009, il settore ha raggiunto quota 308,9 milioni di pezzi, in linea con il risultato dello scorso anno (-0,1%). Per contro è stato molto più significativo è l’incremento registrato dal comparto degli smartphone, che grazie a 41 milioni di unità, registrano un +12,8%. Sul fronte della telefonia mobile la classifica dei primi cinque vendor a livello mondiale vede ancora al primo posto Nokia, con 113,4 milioni di unità vendute, anche se nello stesso trimestre 2008 aveva venduto 4,5 milioni di terminali in più. Quindi la sua share passa dal 38,2 al 36,7%. Al secondo posto si piazza Samsung, che passa da 52,8 milioni del 2008 a 60,6 milioni di unità del 2009 e porta la propria share dal 17,1 al 19,6%. Terzo gradino del podio spetta ad LG, con una crescita da 24 a 31,9 milioni di unità e una share che dal 7,8 passa al 10,3%. In forte contrazione invece Motorola e Sony Ericsson: con il brand americano che passa da 24,6 a 13,9 milioni di unità, mentre il secondo da 24,8 arretra a 13,4 milioni. Per entrambe la share risulta quasi dimezzata nell’ordine del 4,3%. Nel comparto smartphone Nokia primeggia con 16,1 milioni di unità, in crescita rispetto ai 15,4 del pari periodo dell’anno precedente. Nonostante la crescita a volume la share di Nokia scende dal 42,3% al 39,3%, a causa della crescita della concorrenza. Research In Motion (Blackberry), infatti occupa la seconda posizione passando da 5,8 a 8,5 milioni di unità, con una share arriva quasi a toccare il 21%. Buona la performance di Apple che passa da 4,7 a 7 milioni di unità e porta la sua quota dal 12,9 al 17,1% del mercato mondiale, mentre Htc da 1,6 sale a 2,6 milioni, pari a una quota del 6,5%. Infine Samsung, che da 1,1 arriva a quota 1,3 milioni di pezzi. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it