Annunciato circa un anno fa, l’Fvd è basato sulla stessa tecnologia a laser rosso utilizzata per i Dvd e Cd ma presenta un diverso algoritomo di compressione, ovvero il Codec di Microsoft Windows Media Video 9 che permette di inserire nel supporto fino a 135 minuti di video in alta definizione. L’Fvd offre anche una migliore protezione contro la copia grazie all’adozione del sistema di criptatura AES, più efficiente del classico CSS implementato nei Dvd. Un disco a singolo strato può contenere fino a 6 Gb mentre la versione Dual Layer arriva a circa 11 Gb. Ad una capacità inferiore, se confrontata con i futuri HD-Dvd e Blu-ray Disc, l’Fvd contrappone un costo di produzione molto più basso. Il nuovo supporto è stato sviluppato dalla divisione Opto-Electronics Systems dell’Istituto di Ricerca Tecnologica di Taiwan. Il formato sarà promosso dalla AOSRA (Advanced Optical Storage Reserch Alliance), che comprende 29 compagnie tra produttori di player e dischi. E’ previsto che il primo esemplare di player Fvd raggiunga gli scaffali già dal prossimo mese, ad un prezzo indicativo di 175 dollari, compresi dieci film proposti sul nuovo supporto.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it