Elettrodomestici e prodotti tecnologici di uso comune si acquistano in base a criteri differenti a seconda dell’età e del sesso. È quanto ha evidenziato una ricerca commissionata a Nextplora da Samsung Electronics Italia. Per gli elettrodomestici, tra gli over 45 gli aspetti fondamentali sono la funzionalità e l’economicità. Chi sta entrando nel mondo del lavoro, invece, guarda soprattutto a design e stile. Se per i 18-24enni nell’acquisto di Tv a schermo piatto, sistema home theatre o lettori Dvd conta il risparmio energetico, gli over 45 prediligono un brand affidabile e noto. In generale, per il 54% degli italiani il design è una discriminante fondamentale nella scelta del televisore. Passando al cellulare, i giovanissimi tengono alle prestazioni tecniche, mentre dai 25 anni assume maggiore importanza il design. Un buon rapporto tra qualità e prezzo è la variabile fondamentale per il 57% dei 35-44enni e per il 75% degli over 45. Per quanto riguarda la macchina fotografica digitale, dopo le qualità tecniche gli italiani puntano forte su praticità, leggerezza e design (42% degli intervistati). Simile il discorso per la videocamera, che si sceglie guardando alla qualità (49%), al prezzo e poi al design e alla praticità. Passando agli oggetti tecnologici ritenuti necessari, i più anziani puntano, nell’ordine, su frigorifero, lavatrice e Pc. Per il 49% degli italiani l’elettrodomestico irrinunciabile è il frigorifero. Tra i giovanissimi si osserva che l’oggetto al primo posto non è più il cellulare, ma il computer portatile, indispensabile per il 33% degli italiani. E se le donne non potrebbero rinunciare al cellulare e al notebook, un quarto degli uomini ritiene indispensabile il Tv a schermo piatto. Parlando infine in generale di tecnologia, ben l’84% dei 35-44enni dichiara che “La tecnologia fa risparmiare tempo ed energia”.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it