Nel 2009, in Italia, è stato di 743 milioni di euro il giro d’affari sviluppato nel canale on line dal settore della tecnologia di consumo, con un calo del 3,6% rispetto al 2008 e prezzo medio d’acquisto pari a 140 euro. Questo è quanto emerge dalle rilevazioni GfK R&T, presentate questa mattina a Milano al Quarto Forum sulle Internet Sales, organizzato in collaborazione con Andec. «Questo dato», sottolinea Antonio Besana, direttore commerciale della società di ricerche di mercato, «risulta in controtendenza con il risultato europeo, che è invece in crescita del 9,6%, con un incremento delle vendite in tutti i settori». In particolare, l’area Technical consumer equipment, che comprende ce, fotografia, informatica e telefonia, a fronte di una contrazione del mercato del 1,1%, registra una flessione delle vendite on line del 4,5%. «Nel comparto», ha osservato Alessandro Bardi, group account manager Ce/Ph/Tlc, «i settori della ce e della fotografia non hanno evidenziato flessioni di fatturato nel canale on line, grazie alla crescita dei Tv flat legata allo switch off e delle reflex. IT e telefonia hanno segnato, invece, un forte decremento dovuto alla contrazione del business dei notebook, che hanno lasciato posto ai netbook venduti nei canali tradizionali, e dei telefoni cellulari, scalzati dagli smartphone». Nel mercato del grande e piccolo elettrodomestico e del trattamento aria, in flessione del 3,4%, il canale Internet aumenta però il suo peso (+4,7% rispetto al 2008), pur rappresentando ancora una quota marginale (2,5% a valore). Nel dettaglio, il bianco è cresciuto nel 2009 dell’11,4%, sostenuto dal mercato del lavaggio e dei frigoriferi, il piccolo elettrodomestico dell’8,5%, mentre il settore del clima ha mostrato in Internet una tendenza ancora più negativa rispetto al canale tradizionale (-29,6%). «In questo comparto», spiega Enzo Frasio, group account manager mda/sda/air treatement, «on line vengono veicolati soprattutto prodotti alto di gamma, a un prezzo mediamente più basso rispetto al canale tradizionale». I prodotti più venduti sono infatti frigoriferi side by side, robot aspirapolvere, macchine per caffè automatiche e lavabiancheria con alta capacità di carico. Il forum ha analizzato anche altri settori monitorati da GfK come pneumatici, giardinaggio, fai da te e cartoleria. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it