La Regione Piemonte e il Ministero dello sviluppo economico hanno dato la loro disponibilità a sostenere il centro di ricerca del sito produttivo di None (Torino) di Indesit Company. È stata resa nota, inoltre, la volontà, insieme all’azienda, di ricercare realtà interessate a reindustrializzare la parte dello stabilimento lasciata libera dalla recente ristrutturazione. Questo è il risultato dell’incontro tenutosi ieri al Ministero dello sviluppo economico fra le istituzioni, i sindacati e Indesit Company sul futuro dello stabilimento piemontese. Secondo alcuni quotidiani, nell’incontro è stato deciso di destinare al sito la produzione di lavastoviglie a incasso per il mercato dell’Europa Occidentale, mantenendo tre delle quattro linee produttive presenti. La capacità produttiva dello stabilimento sarebbe limitato al 40%, pari alla realizzazione di circa 240 mila lavastoviglie all’anno. Azienda e sindacati si incontreranno il 16 giugno a Torino e il 22 ad Ancona mentre un nuovo incontro al ministero dello Sviluppo economico per cercare di arrivare a un accordo è previsto per il 7 luglio.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it