Fnac a giudizio per aver collaborato con una compagnia di assicurazione fraudolenta

Il retailer, che ha rimborsato i suoi clienti e fatto causa alla compagnia Sfam non avrebbe dato sufficiente attenzione alla scelta del partner
Shutterstock

È giusto ampliare il catalogo e cercare margini distribuendo prodotti assicurativi, ma bisogna stare attenti ai partner che si scelgono. Fnac è stata chiamata a giudizio dalla magistratura francese per aver distribuito fra il 2017 e il 2019 prodotti assicurativi legati all’acquisto di smartphone offerti da Sfam.

Sfam è stata condannata per pratiche commerciali scorrette e informazioni svianti alla clientela. Avrebbe prelevato direttamente dalle carte di credito di alcuni suoi clienti somme che in alcuni casi erano arrivate alle centinaia di euro. Fnac, che ha rimborsato i clienti e nel 2023 ha fatto a sua volta causa all’assicuratore sarebbe comunque colpevole, secondo la magistratura per non aver controllato sufficientemente la scelta del partner.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it