In Lombardia la spesa per grandi e piccoli elettrodomestici è aumentata dell’11% a valore, risultato influenzato dagli eco-incentivi, mentre il giro d’affari generato dal bruno è stazionario, a fronte di un aumento dei volumi ma di un’erosione generale dei prezzi. Questi sono alcuni fra i dati presentati nella quattordicesima edizione dell’Osservatorio Findomestic relativo alla Lombardia. Secondo lo studio, che ha come fonte Prometeia, nel 2007 la spesa totale dei lombardi è cresciuta del 3,9%, mentre il fatturato generato dai beni durevoli è aumentato del 7,5%, più del doppio della media italiana (+3,7%), raggiungendo 12,992 miliardi di euro rispetto a 12,085 miliardi di euro generati nel 2006.Milano si conferma come la città in Lombardia in cui vengono acquistati più elettrodomestici bianchi e bruni: mediamente vengono spesi 210 euro l’anno per famiglia per ognuna delle due tipologie raggiungendo una spesa complessiva di, rispettivamente, 369 e 368 milioni di euro. La città meneghina è anche il territorio che conta una presenza più sostenuta di punti vendita della Gd, con 30 ipermercati.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it