Eutelsat ha ufficializzato oggi la composizione del Consiglio di Supervisione di Eutelsat S.A., la nuova azienda privata che dal 2 luglio prossimo assorbirà le attività di Eutelsat.I 15 membri del Consiglio di Supervisione, eletti dagli investitori dell’attuale organizzazione internazionale, resteranno in carica per tre anni. A loro spetterà anche la nomina del Direttorio che, assieme allo stesso Consiglio di Supervisione, rappresenterà il governo della nuova compagnia. Presidente del Consiglio è Jean-Jacques Damlamian (di France Telecom), vicepresidente è Maurizio Cappelli (di Telespazio).Gli altri 13 Supervisori in carica sono: Boris Antoniuk (RSCC, Compagnia Russa per le Comunicazioni via Satellite), Enzo Badalotti (Telespazio), Jean-Marie Culpin (France Telecom), Imre Duro (Hunsat), Wieslaw Dzierzak (Telekomunikacja Polska Sat), Olivier Froissart (France Telecom), Jan Geldmacher (Deutsche Telekom), Andrew Gibson (British Telecom), Lorenzo Morretta (Telecom Italia), Hannes Peintinger (Telekom Austria), Antonio F. Santos Mendes (CPRM), Jeremy Simons (British Telecom) e Mark Smith (British Telecom).”La nomina del Consiglio di Supervisione di Eutelsat S. A. tre mesi prima del trasferimento delle attività dell’Organizzazione dimostra il forte sostegno da parte dei firmatari” ha dichiarato il direttore generale di Eutelsat, Giuliano Berretta. La trasformazione di Eutelsat in azienda privata è stata voluta soprattutto per aumentare il suo potenziale quanto a capacità di diversificazione e dinamicità sul mercato del broadcast, della banda larga, dei servizi mobili e altri, e per semplificare il processo decisionale.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it