Sempre più italiani, oltre 14,2 milioni in età compresa tra i 15 e i 64 anni, giocano regolarmente ai videogiochi generando trend di vendita in crescita. E cresce anche l’interesse per gli Esport che si stima arriveranno a sviluppare un volume di affari a livello globale di quasi 2 miliardi di dollari entro il 2025.
È in questo contesto, sempre più rilevante anche dal punto di vista del business, che dal 1° novembre al 5 novembre la parola d’ordine a Lucca sarà “Together”, titolo scelto quest’anno dagli organizzatori della kermesse e declinato da Euronics in un padiglione presso il Baluardo Santa Croce, al cui interno verranno accolti i visitatori nella Cyberpunk Area: un quartiere in miniatura dove troveranno spazio ospiti di ogni genere, età e immaginario.
Dal 24 al 26 novembre sarà la volta della Milan Games Week & Cartoomics, dove Euronics sarà sponsor della gigantesca Free To Play area: 120 postazioni in un’area di 1200 metri quadri, oltre 200 giocatori in contemporanea avranno la possibilità di provare tutte le novità del mondo del gaming con PlayStation5, Xbox, HP, Intel, Bandai e molti altri.
“Partecipare agli eventi di Lucca e Milano conferma una forte volontà di dialogare con i nostri clienti attraverso le loro passioni. Per Euronics il settore gaming si conferma strategico in termini di innovazione tecnologica e condivisione culturale e la nostra presenza nelle due manifestazioni più popolari è ulteriore testimonianza del lavoro che stiamo compiendo per costruire, insieme a tutti i clienti, il nostro ‘mondo più avanti’”, commenta Massimo Dell’Acqua, amministratore delegato di Euronics Italia.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it