Esprinet ha pubblicato il bilancio del I semestre che segna un ritorno all’utile netto (3,3 milioni) contro i -27 milioni del I semestre 2023. La posizione finanziaria netta resta negativa per 164 milioni ma è in netto miglioramento rispetto ai -207 milioni del 30 giugno 2023. Il fatturato è sceso del 3% da 1906 a 1850 milioni ma la notizia positiva è il buon andamento della redditività nel II trimestre L’Ebitda ha raggiunto 10,34 milioni, +9% su base annua, con una marginalità pari all’1,12%, rispetto all’1,07% del secondo trimestre 2023.
I ricavi della linea di business Screens (PC, Tablet e Smartphone) arretrano del 2%, tuttavia, grazie alla crescita del 5% registrata nel secondo trimestre, recuperano parte del ritardo registrato nel periodo gennaio-marzo. I Devices mostrano un leggero ritardo nel primo semestre: -1%, dopo il risultato positivo del secondo trimestre 2024 (+6%). I ricavi di Solutions e Servizi raggiungono 459 milioni di euro, con un’incidenza sulle vendite totali in crescita al 25% (23% nei primi sei mesi del 2023). Nel secondo trimestre, la crescita è stata del +17%.
![](https://uptradebiz.it/wp-content/uploads/2024/05/Alessandro-Cattani-1365x2048-1-e1694587585989-300x249.jpeg)
Alessandro-Cattani AD di Esprinet
Dice Alessandro Cattani, Amministratore Delegato: “Nel secondo trimestre 2024 il mercato della distribuzione ICT nel sud Europa è tornato a crescere e tale dinamica positiva è proseguita anche nel mese di luglio. Il Gruppo in questo contesto ha sovraperformato il mercato con un aumento delle Gross Sales del 9% guadagnando quota di mercato in particolare nel segmento alto marginante di Solutions e Servizi dove la crescita è stata del 17% in un mercato flat. Anche il segmento della clientela retail ha dato segnali di ripresa dopo un lungo periodo di contrazione. Lo scenario complessivo sembra quindi confermare le previsioni degli analisti che vedono il mercato nella seconda parte dell’anno in recupero rispetto al 2023. Grazie a questa crescita dei volumi e al controllo dei costi, registriamo con soddisfazione un aumento dell’Ebitda Adj. del 9% nel secondo trimestre ed una ulteriore riduzione dell’indebitamento finanziario netto, conseguente al costante miglioramento del ciclo del circolante“.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it