Ericsson ha diffuso oggi i dati relativi all’esercizio 2000 e all’ultimo trimestre. Su base annua le vendite complessive sono state di 273,6 miliardi di corone svedesi (+27% rispetto al 1999). L’utile operativo è stato di 31,2 miliardi di corone svedesi (+77%) e l’utile prima delle tasse di 28,7 miliardi (+75%).Il confronto tra l’ultimo trimestre dell’anno e quello del 1999 presenta però un quadro meno positivo. Le vendite sono infatti cresciute dell’11% ma utile operativo e utile prima delle tasse presentano trend negativi con un decremento, rispettivamente, del 33% e del 46%.La divisione consumer product (che si occupa appunto di telefonia mobile) ha registrato nel 2000 un incremento delle vendite del 21% (56,3 miliardi di corone svedesi), ma utili operativi in rosso per 16,2 miliardi.In tutto il 2001 Ericsson ha venduto 43,3 milioni di telefoni cellulari che corrispondono a una quota di mercato del 10% su un mercato mondiale stimato in 405-415 milioni.“Il risultati nel settore della telefonia mobile” ha commentato Kurt Hellstrom, presidente e Ceo di Ericsson “sono insoddisfacenti, sebbene in linea con le aspettative. Come annunciato, le perdite sono causate da problemi nelle consegne da parte di fornitori chiave e da un inadeguato mix di prodotti nella fascia entry level”.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it