Per la prima volta in Italia, ieri mattina nell’area dell’Auditorium del Parco della musica di Roma Ericsson ha effettuato una dimostrazione della fase 2 dell’High Speed Downlink Packet Access (HSDPA), una sorta di via di mezzo tra l’attuale tecnologia Umts e la quarta generazione della telefonia mobile, che consentirà di fornire veri servizi di accesso a Internet in banda larga con piena mobilità.La dimostrazione ha consentito di realizzare l’accesso a servizi streaming di alta qualità e applicazioni Internet a velocità di trasmissione dati superiore a 10 Mbit al secondo in ambito urbano reale. La banda larga mobile rappresenta una nuova opportunità di business con un notevole potenziale e una grande attrattiva per il mercato di massa. Offre accesso veloce a Internet con i vantaggi della disponibilità e mobilità ovunque. Per gli utenti finali questo significa migliori esperienze nell’utilizzo di servizi come l’accesso a Internet e alle reti aziendali e la possibilità di scaricare audio, video e file voluminosi ad altissima velocità. In Italia il gestore 3 ha già annunciato che nel corso dei primi mesi del 2006 lancerà i primi servizi commerciali compatibili con l’HSDPA.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it