Enrico Somma punta su Expert Link

Dal megastore nel Maximall di Torre Annunziata ai negozi di prossimità: ecco la strategia del socio Expert campano
Enrico Somma, Ceo di Somma Expert

Indipendentemente dalla configurazione del punto vendita e dalla location, l’obiettivo è massimizzare la relazione con il cliente. “Il format Expert Link – spiega il Ceo di Somma Expert  Enrico Sommarafforza l’approccio omnicanale e valorizza l’expertise in store come leva di fidelizzazione” 

 

Come giudica lo stato di salute del comparto Eldom nella regione? 

 La nostra regione, dopo aver archiviato un 2024 in termini di sostanziale conferma dei valori consuntivati nel 2023 (-0,3% come rilevato dai dati GFK), ha segnato una lieve contrazione (-0,8%) nel corso del primo trimestre del 2025. Questi trend evidenziano una situazione di stabilizzazione in linea con l’andamento nazionale del nostro mercato di riferimento, con evidenti segnali di tenuta nel corso del 2025, fortemente influenzato dal contesto macroeconomico di sensibile instabilità. A nostro avviso, il cliente è ancora estremamente attratto dalle vendite promozionali, ma è in crescita la componente di consumatori attenti all’innovazione dei servizi e ai prodotti con alto valore aggiunto e basso impatto ambientale. 

  

Ritenete che per questo mercato in Campania ci sia ancora margine per crescere oppure l’unica possibilità di espandersi è sottrarre quote di mercato ai vostri competitor?  

 Sebbene, con l’apertura dell’ultimo Centro commerciale Maximall Pompeii (secondo in Italia in termini di superficie di vendita), l’offerta di vendita dei TCG nel mercato regionale abbia raggiunto un notevole grado di saturazione e di maturazione, riteniamo che siano presenti ancora opportunità di crescita, soprattutto dal punto di vista della fidelizzazione del cliente e dell’incremento dei servizi accessori alla vendita dei prodotti. Come? Continuando ad investire – come già oggi facciamo – nel migliorare l’esperienza d’acquisto dei nostri clienti, puntando alla omnicanalità e migliorando l’attrattività dei nostri punti vendita, puntando su layout emozionali-esperienziali e di conseguenza accattivanti. 

In che modo il mutato comportamento del consumatore in Campania impatta sulle vostre scelte per quanto riguarda il format dei punti vendita? Funzionano di più quelli posizionati all’interno di centri commerciali o quelli stand alone? 

Negli ultimi anni, il comportamento del consumatore campano, così come quello nazionale, è cambiato: è sempre più informato sulle caratteristiche e funzionalità dei prodotti e sulle dinamiche di prezzo, ma è anche attento alla capacità di risposta “professionale” dei nostri addetti vendita (da veri Esperti!) alle sue domande e soprattutto al servizio post-vendita. La nostra presenza sul territorio è rappresentata da 10 punti vendita, di cui 6 ubicati nei principali centri commerciali della provincia di Napoli e Salerno e 4 stand alone. Indipendentemente dalla loro ubicazione, la nostra strategia commerciale è imperniata da sempre alla fidelizzazione della clientela puntando, come detto, alla capacità di risposta alle esigenze del cliente, sia in fase di prevendita che post-vendita.  

Il nuovo store di Torre Annunziata punta molto sull’esperienza: dalla cucina dimostrativa alle aree green, alla scelta di inserire 10 addetti alla vendita. A qualche mese dall’apertura che tipo di riscontro state ottenendo? 

Estremamente positivo, anche se il Centro è ancora in fase di lancio e si prevede una fase di ulteriore crescita in termini di affluenza e di volume d’affari espressi sino ad oggi. Sarà fondamentale riuscire a intercettare – come è nel DNA del Centro stesso che nasce anche come hub turistico – l’incremento dei flussi turistici verso gli scavi di Pompei, previsto da adesso in poi con l’arrivo della stagione estiva e con i punti mobili di accoglienza posizionati presso il polo crocieristico della Stazione Marittima e presso l’Aeroporto di Capodichino. 

Avete aperto un Expert Link. Cosa vi ha convinto a questo investimento e che tipo di clientela intercettate con questo format?  

Premetto che il modello di negozio di prossimità, identificato dall’insegna “Expert Link”, ha rappresentato un progetto a fondamento del piano strategico della nostra insegna Expert, portato avanti dall’attuale Cda della consortile Expert Italy. Il modello “Expert Link” coniuga l’esperienza di acquisto fisica con quella digitale (così detta “Phygital”) nel pieno rispetto dell’evoluzione della strategia dell’omnicanalità Questo progetto nasce dalla consapevolezza che l’esperienza di acquisto è cambiata, in quanto il consumatore si è abituato, grazie alla vetrina offerta dal mercato online, ad acquistare prodotti che non trova in negozio scegliendoli direttamente su un catalogo digitale, in grado di mostrare una profondità di gamma più ampia, guidato però dagli addetti vendita capaci di consigliare il prodotto atto a soddisfare l’esigenza reale del cliente. Il ruolo del personale di vendita resta imprescindibile per trasferire alla clientela i valori distintivi dell’insegna per la quale operano. Questo tipo di investimento rappresenta lo strumento per intercettare e fidelizzare le nuove tendenze dei consumatori. 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it