Le Commissioni relative all’Ecodesign e all’Etichettatura energetica dei prodotti (EuP) dell’Unione Europea hanno approvato nei giorni scorsi una nuova forma per l’energy label degli elettrodomestici che permetterà di riconoscere più facilmente i prodotti con efficienza superiore alla A. Oltre alla tradizionale scalatura da A a G infatti si propone di introdurre in cima alla scala nuove voci dove, accanto alla classe A, sarà indicata la percentuale di consumo inferiore. Potranno così trovarsi, ad esempio, prodotti in classe A -20%, oppure A -30% e così via. In più, le Commissioni hanno disposto che venga progressivamente eliminata dal mercato la classe A per frigo, congelatori e lavabiancheria a partire rispettivamente dal 2012 e 2013.Ceced, l’associazione europea dei produttori di elettrodomestici, si dice soddisfatta per le proposte delle commissioni. “Il nuovo layout dell’energy label è una soluzione vincente per tutti”: consumatori e produttori, ha dichiarato Luigi Meli, direttore generale di Ceced. Meli ha poi aggiunto: “il fatto che siano state identificate le date di eliminazione dal mercato della classe A dimostra quanto sia urgente ripensare l’etichetta energetica”. In ogni caso “siamo lieti di avere un’opportunità in più per migliorare ancora l’efficienza dei nostri prodotti”.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare uptradebiz.it